Scadenze
-
Lun10Feb2025
Bonus pubblicità:
Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati nell’anno 2024 (Comunicato DIE dell’8/01/2025).
-
Lun17Feb2025
IVA mensile e trimestrali speciali:
Liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al mese di gennaio per i contribuenti mensili e dell'Iva dovuta per il 4° trimestre 2024 dai contribuenti speciali.
Acconti imposte:
Per il solo periodo d'imposta 2024, le persone fisiche con partita IVA che nel periodo d'imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a € 170.000 effettuano il versamento della 2° rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi, con esclusione dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi dovuti all'INAIL, entro il 16/01/2025, oppure in 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal medesimo mese di gennaio, aventi scadenza il giorno 16 di ciascun mese.
Ritenute (su pagamenti effettuati a gennaio 2025):
- Irpef sui redditi lavoro dipendente e assimilati: versamento delle ritenute relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (cod. trib. 1001);
- Irpef sui redditi lavoro autonomo e provvigioni: versamento delle ritenute relative ai professionisti ed altre attività di lavoro autonomo e agli agenti (cod. trib. 1040);
- Addiz. Reg/Com sui redditi da lavoro dipendente/assimilato;
- Condomini: versamento ritenute del 4% per le prestazioni derivanti da contratti d'appalto/d’opera (cod. trib. 1020 prestatori IRES, cod. trib. 1019 prestatori IRPEF);
- Associati in partecipazione: versamento ritenute sugli associati in partecipazione con apporto di lavoro (prorogati ex D.lgs. 81/2015 - cod. trib. 1040) e di capitale o misto (cod. trib. 1030).
Imposta sostitutiva TFR a saldo:
Versamento del saldo dell'imposta sostitutiva, al netto dell'acconto versato, sulle rivalutazioni dei fondi per il TFR maturate nell'anno 2024 (cod. trib. 1713).
Locazioni brevi (versamento ritenute):
Versamento delle ritenute del 21% operate da parte degli intermediari immobiliari (anche tramite portali telematici) sui canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve riversati al locatore a gennaio (cod. trib. 1919).
Previdenza:
- Contributi Inps mensili: versamento all'INPS dai datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti relativi alle retribuzioni maturate nel mese di gennaio;
- INPS - Gestione Separata: versamento del contributo da parte di:
- committente: sui compensi corrisposti a novembre a co.co.co., lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e autonomi occasionali (compenso > € 5.000);
- associante: sui compensi corrisposti a novembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro (se prorogati ex D.lgs. 81/2015)
- Contributi IVS: versamento 4° rata fissa 2024 dei contributi previdenziali sul reddito minimale dai soggetti iscritti alla gestione Inps commercianti/artigiani.
Premio INAIL:
Pagamento in unica soluzione o della 1° rata del premio INAIL per regolazione 2024 e anticipo 2025.
-
Gio20Feb2025
Contributi ENASARCO:
Versamento dalla casa mandante dei contributi Enasarco riferiti al 4° trimestre 2024.
-
Mar25Feb2025
INTRASTAT mensile:
Invio telematico degli elenchi Intrastat per cessione di beni/servizi resi in ambito UE e per acquisti di beni/servizi ricevuti relativi a gennaio.
-
Ven28Feb2025
Comunicazione LI.PE.:
Invio telematico dei dati relativi alla liquidazione periodica Iva del 4° trimestre 2024.
Bollo e-fatture:
Pagamento dell'imposta di bollo relativa alle e-fatture emesse nel 4° trimestre 2024.
Distributori di carburanti:
Invio telematico all’Agenzia Dogane da parte dei gestori di impianti di distribuzione stradale dei corrispettivi relativi al mese di gennaio delle cessioni di benzina/gasolio destinati all’utilizzo come carburanti per motori.
IVA IOSS ( Dichiarazione e liquidazione):
Invio telematico della dichiarazione Iva IOSS del mese di gennaio riferita alle vendite a distanza di beni importati in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150 dagli operatori registrati al regime IOSS.
Mod. IVA 2025 con LI.PE. 4° trimestre:
Invio telematico del Modello IVA 2025 comprensivo dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA (Quadro VP) relative al 4° trimestre 2024.
Rottamazione quater:
Versamento della 7° rata (è prevista la tolleranza di 5 giorni nel pagamento e, pertanto, quest’ultimo si considera tempestivo se effettuato entro il 5/03/2025).
Regime contributivo agevolato forfettari:
Presentazione all’Inps, dai contribuenti forfetari che esercitano attività d’impresa, della comunicazione per fruire della riduzione contributiva del 35%. Tale termine si osserva anche per la rinuncia al regime contributivo agevolato.
INAIL (riduzione premio):
Presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2024 con eventuale domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.
E MENS:
Invio telematico del Mod. UNI-EMENS con i dati contributivi e retributivi del mese di gennaio (inclusi compensi a collaboratori, incaricati alla vendita a domicilio, autonomi occasionali e associati in partecipazione con apporto di lavoro).
-
Lun17Mar2025
IVA mensile:
Liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa al mese di febbraio.
Ritenute (su pagamenti effettuati a febbraio 2025):
- Irpef sui redditi lavoro dipendente e assimilati: versamento delle ritenute relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (cod. trib. 1001).Sono incluse le ritenute che derivano dalle operazioni di conguaglio (termine ultimo febbraio 2024) sui redditi di lavoro dipendente/assimilati maturati nel 2024 ed erogati entro il 12/01/2025;
- Irpef sui redditi lavoro autonomo e provvigioni: versamento delle ritenute relative ai professionisti ed altre attività di lavoro autonomo e agli agenti (cod. trib. 1040);
- Addiz. Reg/Com sui redditi da lavoro dipendente/assimilato;
- Condomini: versamento ritenute del 4% per le prestazioni derivanti da contratti d'appalto/d’opera (cod. trib. 1020 prestatori IRES, cod. trib. 1019 prestatori IRPEF);
- Associati in partecipazione: versamento ritenute sugli associati in partecipazione con apporto di lavoro (prorogati ex D.lgs. 81/2015 - cod. trib. 1040) e di capitale o misto (cod. trib. 1030)
Locazioni brevi (versamento ritenute):
Versamento delle ritenute del 21% operate da parte degli intermediari immobiliari (anche tramite portali telematici) sui canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve riversati al locatore a febbraio (cod. trib. 1919).
Salso annuale IVA 2024:
Versamento del saldo IVA 2024 risultante dal Mod. Iva 2025, in unica soluzione o per la 1° rata (è ammesso rateizzare fino al 16/12/2025).
In alternativa, il saldo a debito può essere differito al termine di versamento delle imposte sui redditi, con la maggiorazione di 0,4% per mese o frazione di mese (pari a 1,6% complessivo), con versamento al 30/06/2025 (o con ulteriore differimento al 30/07/2025);Tassa annuale libri sociali:
Versamento dalle società di capitali della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali (cod. trib. 7085) i cui importi sono:
- € 309,87, se il capitale sociale/fondo di dotazione non è superiore a € 516.456,90;
- € 516,46, se il capitale sociale/fondo di dotazione è superiore a € 516.456,90;
ISI e IVA apparecchi da intrattenimento:
Versamento dell’ISI (cod. trib. 5123) e dell’IVA forfetaria (cod. trib. 6729) dovute per il 2025 con riguardo agli apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, co. 7, del TULPS, installati entro il 28/02/2025 o non disinstallati entro il 31/12/2024;
Mod. CUPE:
Consegna agli interessati della Certificazione degli utili e dei proventi equiparati corrisposti nel 2024;
Mod. CU 2025:
- invio telematico delle CU 2025 relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente, e alcune fattispecie di redditi diversi;
- consegna agli interessati delle CU 2025 relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi (modello “sintetico”);
Opzioni bonus edilizi:
Trasmissione telematica della comunicazione della cessione del credito/sconto in fattura relativa alle spese sostenute nel periodo d’imposta precedente per gli interventi edili agevolati;
Amministratore di condominio (per precompilata):
Comunicazione dei dati relativi alle spese sostenute nell'anno precedente dal condominio con riguardo agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica/sismica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riguardo all'acquisto di mobili/grandi elettrodomestici finalizzati all'arredo delle parti comuni dell'edificio oggetto di ristrutturazione (“bonus arredo”) nonché per spese di sistemazione del verde delle medesime parti comuni dell'edificio (“bonus verde”);
Spese veterinarie (per precompilata):
Trasmissione al Sistema TS dei dati delle spese veterinarie sostenute dalle persone fisiche nell'intero anno 2024 ai fini della predisposizione del mod. 730 precompilato;
Spese detraibili/deducibili (per precompilata):
Invio telematico all’Agenzia Entrate dai soggetti interessati dei dati 2024 relativi a interessi passivi per contratti di mutuo, contributi previdenziali e assistenziali, contratti assicurativi e premi assicurativi, spese funebri, spese universitarie e rette per la frequenza degli asili nido;
Erogazioni liberali (per precompilata):
Invio telematico all’Agenzia Entrate dei dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili eseguite nel 2024 da persone fisiche;
3° rata del 2° acconto 2025:
Versamento della 3° rata del 2° acconto 2025 per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi del 2023 fino a € 170.000 (art. 7-quater , DL n. 155/2024);
Previdenza:
- Contributi Inps mensili: versamento all'INPS dai datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti relativi alle retribuzioni maturate nel mese di febbraio;
- INPS - Gestione Separata: versamento del contributo da parte di:
- committente: sui compensi corrisposti a novembre a co.co.co., lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e autonomi occasionali (compenso > € 5.000);
- associante: sui compensi corrisposti a novembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro (se prorogati ex D.lgs. 81/2015);
-
Mar25Mar2025
INTRASTAT mensile:
Invio telematico degli elenchi Intrastat per cessione di beni/servizi resi in ambito UE e per acquisti di beni/servizi ricevuti relativi a febbraio.
-
Lun31Mar2025
Mod. CU 2025:
Invio telematico delle CU 2025 relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell'esercizio di arte o professione abituale.
Sanatoria (2018-2022):
Termine per il versamento in soluzione unica o della 1° rata (fino a un massimo di 24 rate mensili) delle imposte sostitutive dei redditi/relative addizionali e dell'IRAP per i soggetti che, avendo aderito al CPB per il biennio 2024-2025, possono sanare uno o più periodi del quinquennio 2018-2022 (art. 2-quater, DL n. 113/2024).
Bonus pubblicità ("prenotazione"):
Termine ultimo per presentare, tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate, la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2025.
Modello EAS:
Invio telematico del Modello EAS nel caso in cui, nel corso del 2024, si siano verificate variazioni di alcuni dei dati dell'ente in precedenza comunicati.
Polizza rischi catastrofali:
Stipula di polizza contro rischi catastrofali da parte di tutte le imprese iscritte al Registro imprese.
Tregua fiscale:
- definizione agevolata delle liti tributarie pendenti: versamento della 8° rata;
- regolarizzazione omessi o carenti pagamenti di rate: pagamento della 9° rata;
FIRR ENASARCO:
Versamento dalla casa mandante del contributo FIRR 2024.
Bonus Quotazione PMI:
Termine per la comunicazione al MIMIT per il credito d'imposta riferito ai costi di consulenza sostenuti nel 2024 per le società che si sono quotate nel 2024.
IVA IOSS (dichiarazione e liquidazione):
Invio telematico della dichiarazione Iva IOSS del mese di febbraio riferita alle vendite a distanza di beni importati in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150 dagli operatori registrati al regime IOSS.
Distributori di carburanti:
Invio telematico all’Agenzia Dogane da parte dei gestori di impianti di distribuzione stradale dei corrispettivi relativi al mese di febbraio delle cessioni di benzina/gasolio destinati all’utilizzo come carburanti per motori.
E-MENS:
Invio telematico del Mod. UNI-EMENS con i dati contributivi e retributivi del mese di febbraio (inclusi compensi a collaboratori, incaricati alla vendita a domicilio, autonomi occasionali e associati in partecipazione con apporto di lavoro).